Il monomateriale plastico, per cominciare, è quello che consente ad una grande quantità di pellicole, confezioni, incarti di essere riconvertita in un materiale di buona qualità, che può addirittura essere riutilizzato per creare nuovo materiale da imballaggio.
Ne è un esempio la plastica Pet delle bottiglie d’acqua e di molte bevande che, se correttamente smaltita e riciclata, è in grado di fornire materia prima utile per realizzare altri contenitori plastici adatti al contatto con gli alimenti, come per esempio le vaschette delle gastronomie. Per questo è importante smaltire correttamente nella differenziata questo tipo di imballaggi, che appunto sono monomateriale e dal cui riciclo si può trarre un materiale altamente richiesto e sofisticato.
OPPURE RICICLABILE IN CARTA
La vaschetta sarà riciclabile in carta! L’imballo in oggetto, che in Italia viene conferito nella raccolta della carta, essendo costituto per oltre il 50% della sua composizione da materiale di natura cellulosica, sulla base dell’esito delle prove condotte secondo Aticelca MC501:2017, risulta: riciclabile con la carta
Entrambi i materiali innovativi e tecnologicamente avanzati, saranno performanti per la conservazione del prodotto